
BO.CALCAREA FLUOR.200K DOSE
Minsan/SKU:
800203376
Prezzo speciale 6,03 € Prezzo normale 6,70 €
Esaurito
SKU
800203376
Produttore: BOIRON Srl
Brand: BOIRON
BREVE DESCRIZIONE
BO.CALCAREA FLUOR.200K DOSE
CALCAREA FLUORICA 200K GLOBULI
CALCAREA FLUORICA 200K GLOBULI
BOIRON CALCAREA FLUORICA MEDICINALE OMEOPATICO 200K GLOBULI
BOIRON CALCAREA fluorica 200 K GLOBULI è un rimedio omeopatico prodotto con elevati standard qualitativi e produttivi. E' in formato in tubo erogatore che permette una facile assunzione.
Descrizione
BOIRON CALCAREA fluorica 200 K GLOBULI è un medicinale omeopatico, dunque senza indicazioni terapeutiche approvate. Viene solitamente impiegato in caso di:
- dolori articolari ed infiammazioni a livello delle articolazioni. Utilizzata, secondo la tradizione omeopatica, come rimedio omeopaticoin caso di artrosi, artrosi cervicale ed artrite.
- mal di gola, faringite e tonsillite
- è prescritta dai medici omeopatici anche per disturbi a livello della tiroide, in particolare in caso di ipertiroidismo ovveroeccessiva attività della tiroide
- in caso di sinusite cronica anche se accompagnata da mal di testa o senso di vertigini
- acidità e bruciore di stomaco
I globuli Boiron sono contenuti in tubi di plastica che sono adatti all’erogazione senza necessità di toccare i globuli con le dita, per motivi igienici. La monodose va assunta interamente, salvo diverso consiglio medico, ed è realizzata in modo che tutti i globuli possono essere assunti sotto la lingua direttamente senza venire a contatto con altre superfici.
I globuli Boiron vanno lasciati sciogliere in bocca e se possibile sotto la lingua.
Per i bambini non c'è nessun problema anche se si fanno sciogliere in poca acqua naturale o lasciati sciogliere in bocca e non sotto la lingua. Questo perché l’assorbimento sublinguale è più veloce e l’effetto del prodotto risulta più rapido.
Formato
tubo monodose
BOIRON produce e commercializza preparati omeopatici, suddivisi tra preparazioni a nome comune e specialità proprie, tra cui prodotti come Oscillococcinum, Euphralia e Stodal.